I sotterranei di Orvieto

Postato il Aggiornato il

Sotto la superficie una città altrettanto ricca e affascinante, fatta di un’insieme di cavità e cunicoli, ambienti utilizzati già dagli antichi Etruschi nella loro vita quotidiana.

bmd

Orvieto Underground, il cui accesso è da Piazza Duomo, un percorso tra i resti di un antico frantoio dove si potranno ammirare la pressa e alcune mole, cantine, stalle, una serie di ambienti collegati tra loro, il pozzo etrusco, vani a colombari posti su diversi livelli.

bty

Il Pozzo della Cava, affascinante percorso sotterraneo nel quartiere medievale di Orvieto, attraverso grotte con ricchi di ritrovamenti archeologici.

bty

I sotterranei della Chiesa di S. Andrea in Piazza della Repubblica, che testimoniano l’antica datazione del luogo religioso, un palinsesto che va dal IX secolo a. C al Medioevo, dove sono visibili i resti del pavimento della basilica paleocristiana.

bty

Un viaggio nel tempo unico ed emozionante da abbinare ad una visita guidata della città di Orvieto!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...