LA FESTA DEL SAGRANTINO A MONTEFALCO

Postato il

E’ una bellissima domenica di settembre. Partiamo dal Viterbese per una gita giornaliera alla volta di Bevagna, magico borgo della cosiddetta Umbria minore (che minore poi non è), con una delle più belle piazze medieveli d’Italia, dove si concentrano i principali edifici religiosi e civili.

bevagna (2)

Bevagna è anche la città delle gaite (la festa che si svolge a giugno, con la rievocazione dei mestieri medieveli nella cantine aperte, per l’occasione, per tutto il paese) e quella che conserva (nella chiesa di San Francesco) la pietra sulla quale pose i piedi il poverello d’Assisi durante la famosa predica agli uccelli a Pian d’Arca. 

bevagn

Dopo la visita guidata di Bevagna, un pranzo raffinato e prelibato in una location doc sui colli di Montefalco!

montef

E poi tutti a Montefalco, alla festa del Sagrantino, che per l’occasione si è tinta di colori, musica e ovviamente calici di vino!

montefalco (2)

Grazie a tutti i partecipanti!!!

pinzi

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...